Passage de la vie. Dove il racconto si fa vita - Daniel Goldenberg - copertina
Passage de la vie. Dove il racconto si fa vita - Daniel Goldenberg - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Passage de la vie. Dove il racconto si fa vita
Disponibilità immediata
13,50 €
-25% 18,00 €
13,50 € 18,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


I 'passages', diffusi in Francia e specialmente a Parigi, furono realizzati durante il Secondo Impero, nel quadro dell’opera di risanamento voluta da Napoleone III. Prenderebbe il nome da Lavie, proprietario dei terreni circostanti che, l’impiegato del catasto avrebbe erroneamente trasformato in De la Vie. Nel passage vivono e hanno i loro laboratori molte famiglie ebree le cui storie, intrecciandosi, danno vita a un racconto variegato che l’autore padroneggia con maestria rendendolo coeso, vivacizzandolo a tratti, con l’ironia che lo caratterizza. La scena iniziale vede il protagonista, Nathan Weissbrot, noto compositore e direttore d’orchestra, nel carcere di Fleury-Mérogis, accusato di aver assassinato la sua ex moglie. L’avvocato che ne ha assunto la difesa gli ha consegnato un quaderno e vuole che Nathan vi scriva tutto quanto gli venga in mente, per imbastire la linea difensiva. Il flusso della memoria genera il racconto. L’obiettivo dell’autore è ricordare e diffondere perché il dolore, la sofferenza vissuta dagli Ebrei non vada perduta.

Dettagli

2023
6 novembre 2023
9791281265035
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it