Passaggi e paesaggi. Tra Nietzsche e Bressane
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 16,00 €
Il testo si rivolge a tre tipi di lettori. Innanzitutto, a quanti sono interessati alla geofilosofia, che potranno approfondire temi legati al paesaggio e ai territori. In secondo luogo, agli studiosi di Nietzsche, che potranno leggere originali contributi sul suo rapporto con i monti (C. Resta), il mare (S. Gorgone), il lago (S. Venezia), Torino (A. Caputo), l’animalità (L. Romano). Ma questi ultimi saggi appartengono già alla Sezione “tra” Nietzsche e Bressane, lavorando anche sui film che il regista ha dedicato al filosofo tedesco. La parte centrale del libro è quella indubbiamente più preziosa: presenta inediti materiali di Bressane sia sul paesaggio sia su Nietzsche, oltre agli interventi del programmatore cinematografico R. Turigliatto e della filosofa e collaboratrice del regista Rosa Dias. L’ultima parte presenta traduzioni inedite da AB-Cena di Bressane, a cura di Michele Sardone, e una lettura deleuziana del regista, a cura di G.B. Adesso.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it