L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Certo leggendo il titolo : “Passaggio in India”, il lettore può avere delle aspettative forse fuorvianti, soprattutto se, come me, ha davanti agli occhi ancora i paesaggi naturali e antropici di Kipling. Qui non si trova quasi nulla di tutto ciò e neppure gli stereotipi che solitamente la letteratura o il cinema ci hanno sempre proposto. Il quadro che Foster ci dipinge è piuttosto complesso, perché racchiude nel suo insieme vari rapporti e differenti situazioni, ma è soprattutto alquanto pessimista sulla varietà e sui rapporti non solo tra le varie comunità sociali e religiose ma, e, soprattutto nelle relazioni interpersonali. Qui non sono sotto accusa solo i dominatori britannici con il loro miope snobismo. Foster nell’affondare il bisturi in questa realtà vuol far emergere e attaccare le intolleranze religiose , il perbenismo, l’orgoglio intellettuale e di casta,i privilegi ingiusti e ridicoli, il potere ottuso, lo spiritualismo fine a se stesso. Ovviamente, partendo da questi presupposti, ne deriva che le diversità sociali e culturali tra colonizzatori e colonizzati rendono assolutamente incomunicabili i due mondi!!! Non ci sono eroi in questo romanzo, i protagonisti vengono rappresentati spesso nei loro lati negativi, nelle loro debolezze. L’anima dell’India di Foster, a mio parere, non si può capire, se si hanno dei preconcetti, se non si è liberi da paranoie mentali che non fanno cogliere il mistero , il fascino della natura, dell’atmosfera, della storia, e questo vale anche per i nativi. Forse solo la vecchia signora Moore ne ha avuta una visione e ne ha saputo cogliere in parte il mistero e la sensualità dell’atmosfera. La scrittura di Foster non ha la fluidità né quella piacevolezza che stuzzica l’attenzione del lettore ma è piena, le sue parole sono pregnanti di significato. Chi legge è sempre in tensione, perché, pur inavvertitamente, ha la percezione che debba accadere qualcosa di drammatico!! C’è poi quel senso di “indeterminatezza”, di incertezza che alla fine disorienta e ti lascia l’ impressione che forse la verità non è univoca: ognuno vive le vicende comuni secondo la sua propria visione!!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore