Passato e postmoderno: il restauro come metalinguaggio. Ediz. illustrata
Che cos'è il restauro? Ancora oggi, oggi forse più che mai, molti e non soltanto tra gli specialisti pongono e si pongono la domanda; e molti, bene o male, da circa duecentocinquant'anni, hanno tentato di dare una risposta, magari confondendo parafrasando Viollet le Duc "la parola con la cosa". Una definizione, riconoscendo un senso al tentativo, risulta difficile da dare e, ancor più, da concordare. Neppure facendo ricorso all'analisi etimologica, infatti, pare si riesca a rintracciare, nel passato, l'origine stessa di questa ambigua parola. Eppure tutti concordiamo invece, generalmente, sulla definizione di un termine ad esso spesso affiancato o assimilato: quello di conservazione, che risulta essere tra l'altro più 'democratico' nei confronti degli oggetti coi quali normalmente entra in relazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it