E' un libro che parte da lontano (il Passatore, anno 1850 o giù di lì) per arrivare ai nostri giorni (Governo bicolore con cambio di accostamenti cromatici). E' un “mix” di giallo, luoghi, ricordi anche culinari e baruffe ideologiche. Sembra una sceneggiatura da tanto che il libro ha un passo rapido... per me è un bene, è lungo quanto basta risparmiandosi così tante pagine scritte spesso solo per “ingrassare” il libro.
Il Passatore al Ponte della Valle
Lutirano, un villaggio incastonato tra le colline della Romagna toscana, si trova all'improvviso di fronte ad una inattesa tragica novità: abbandonato nelle ombre di un castagneto, viene ritrovato il cadavere di una donna morta ammazzata, la signora Luisa. Il maresciallo Moretti, l'appuntato Cattaneo e il "consulente quasi del posto" Nappi, subito impegnati nelle indagini, si trovano ben presto a fare i conti con la celebre, inquietante figura del Passatore, il brigante che a metà Ottocento tenne in scacco la gendarmeria papalina e terrorizzò città e campagne della Romagna: una presenza che ora riappare perché gli improvvisati detective non tardano a comprendere che solo trovando il presunto tesoro del Passatore si potrà giungere all'assassino della signora Luisa. Inizia così, attraverso il paesaggio d'incanto dell'Appennino tosco-romagnolo, una particolarissima e serrata caccia al tesoro lungo i sentieri e per gli anfratti della valle Acerreta: un cammino battuto dalle dispute tra i protagonisti della singolare ricerca, in un racconto di intrigante vivacità e dal rapido passo narrativo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it