Il passeggero occidentale
Protagonista di questo romanzo è un giovane americano di Boston, in crisi con la fidanzata Amanda che vorrebbe lasciare, e turbato da una dura relazione con Abdy, un ragazzo egiziano che ha cercato di aiutare ad inserirsi nella società americana. Rimettendo in questione tutta la sua vita, e sulle tracce di alcuni quaderni degli anni '70 dimenticati dal padre che lui non ha mai conosciuto, parte con un itinerario di volta in volta inventato dalla necessità o dal caso, alla ricerca del ricordo del padre. Lungo il filo dei paesi che attraversa troverà invece ricordi e persone legate a sua madre, scomparsa quando lui era un bambino. Attraverso le lettere scritte a casa ad Amanda e a Abdy egli riesce a maturare decisioni capitali per una sua nuova vita. In questo originale romanzo il, profilo dei tanti paesi attraversati dal protagonista -il Marocco, l'Egitto e poi Tel Aviv, Beirut, Istanbul - scorre davanti agli occhi del lettore tutto il folle mondo globalizzato di oggi, fatto secondo l'autore di violenze più o meno palesi, di autodistruzione e di corruzione ma anche illuminato dalla ricerca di una spiritualità che forse può riuscire a far superare ogni paura di vivere e di amare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it