Passione e collezione. Maioliche e ceramiche toscane dal XIV al XVIII secolo. Ediz. illustrata
Il volume, che funge da catalogo per l'esposizione allestita a Casa Buonarroti, offre una campionatura eterogenea di maioliche e di ceramiche invetriate che ben esemplifica le produzioni delle fornaci dislocate nel bacino del Valdarno fiorentino fra XIV e XVIII secolo, integrate da alcuni esempi collocabili perlopiù nella Toscana centrale. Si vuole offrire una panoramica di un'attività così fondamentale per le epoche passate, nella quale, accanto alle produzioni correnti, si possono cogliere talvolta i caratteri distintivi di veri e propri capolavori troppo spesso relegati a semplici oggetti d'arredo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:31 ottobre 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it