La passione secondo Leonardo. Il genio di Vinci e la Sindone di Torino
Per i credenti, la Sindone è una sacra reliquia: il sudario che avvolse il corpo di Cristo deposto dalla croce. Ma la Sindone non ha retto alla prova della scienza. Gli esami del carbonio 14 effettuati nei laboratori di Oxford, Tucson e Zurigo hanno portato allo stesso risultato: il telo è di epoca medioevale. La Sindone è comunque una straordinaria icona, che riproduce con sorprendente precisione i segni delle ferite lasciate sul Corpo di Cristo. Ma chi poteva essere l'autore di un'opera simile? Certo un artista dotato di profonde conoscenze in tutti i campi, pittore ma anche esperto di anatomia, capace di lavorare nell'ombra e di sfidare le autorità religiose del tempo. Un nome emerge e si impone: Leonardo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it