Nel nostro paese vengono consumate almeno 300 varietà di pasta diverse, classificabili in base alla composizione e al formato. La differenziazione dei formati, oltre a essere un modo per dare un tocco di fantasia ai piatti, è prima di tutto una questione di gusto. La pasta, infatti, assume questo o quel sapore in funzione della sua forma e della sua capacità di trattenere i mille sughi che vi si possono abbinare, seguendo la tradizione gastronomica o sperimentando accostamenti nuovi e originali. Le ricette di questo libro sono illustrate da fotografie a tutta pagina e corredate da brevi curiosità o consigli sugli ingredienti utilizzati o idee per una presentazione sempre personale.
Venditore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it