La pasta è un sentimento che mi difetta. Territori della pasta e viaggiatori tra Settecento e Ottocento - Stefano D'Atri - copertina
La pasta è un sentimento che mi difetta. Territori della pasta e viaggiatori tra Settecento e Ottocento - Stefano D'Atri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La pasta è un sentimento che mi difetta. Territori della pasta e viaggiatori tra Settecento e Ottocento
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questa non è una storia della pasta. È una raccolta di storie sulla pasta. O, meglio, le storie di come la pasta è stata raccontata dai viaggiatori. Piccole storie, raccontate con sguardi differenti, sguardi a volte distratti e a volte molto curiosi, sguardi di donne e uomini che venivano in Italia per conoscere un paese che tutti credevano di conoscere... Con la partecipazione di Alexandre Dumas padre, Johann Wolfgang von Goethe, Charles Dickens, Heinrich Heine, William Dean Howells, Cesira Pozzolini Siciliani e molti altri Le illustrazioni, tutte a colori, sono di Marco Petrella.

Dettagli

6 novembre 2024
112 p., Brossura
9788855251457
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail