Patagonia express - Luis Sepúlveda - copertina
Patagonia express - Luis Sepúlveda - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Cile
Patagonia express
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
6,50 €
6,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il diario di viaggio di Sepulveda in Patagonia e nella Terra del Fuoco: riflessioni, racconti, leggende e incontri che s'intrecciano nel maestoso scenario del Sud del mondo, dove l'avventura non solo è ancora possibile, ma è la più elementare forma di vita. Il vecchio Eznaola, che naviga senza sosta per i canali cercando un vascello fantasma; i gauchos che ogni anno organizzano il "campionato di bugie" della Patagonia; l'aviatore Palacios e lo scienziato Kucimavic; Bruce Chatwin, Butch Cassidy e Sundance Kid... una serie di personaggi eccezionali sullo sfondo di un eccezionale paesaggio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
130 p.
9788877469830

Valutazioni e recensioni

  • GIULIA COLOMBO

    La scrittura di Sepulveda è fantastica. E' capace di farti sentire partecipe di quel viaggio, quasi come se fossimo di fianco a lui a visitare questa terra e ad ascoltare i racconti della popolazione. Il modo con cui descrive i paesaggi, andando a descrivere ogni minimo dettaglio, non si lascia sfuggire nulla. Un ottimo osservatore.

  • Uno dei suoi scritti più riusciti. Ha la capacità di far viaggiare con la fantasia in quei posti dell'america del sud.

  • ROSSELLA IANNONE

    Sepulveda ha un dono raro. Ha la capacità di osservare, e di cogliere l'Essenza. Non ci sono trame machiavelliche nei suoi romanzi, nulla è scontato, e non c'è ipocrisia. Essi sono il frutto del suo porsi con sguardo limpido e rispettoso di fronte a ciò che gli si para davanti.Che sia il mare, la foresta Amazzonica, una persona a cavallo, Sepulveda coglie la bellezza, la povertà, la semplicità, la verità di ogni cosa o persona che lo attraversano. E nascono libri come questo, che hanno quasi un'aura sacrale, e che lasciano dentro una pace inspiegabile, ma che non è mai stasi emozionale. Gli "Appunti davanti allo Stretto di Magellano" sono preziosi. La storia del "Campionato di Bugie" è assai carina. Affascinanti le figure dell'aviatore Palacios e dello scienziato Kucimavic. Diario di un viaggio, diario di tradizioni, di leggende, di umanità, diario di conoscenza, di natura, di poesia. Dopo aver letto queste pagine, un giorno Jovanotti decide di partire con la bicicletta in spalla e di pedalare, da solo, per la Patagonia, da cui poi è nato il suo libro "Il grande Boh!". Ma la voglia di avventurarsi, dopo aver sfogliato queste 127 pagine, non è venuta solo a lui. Per chi ha voglia di viaggiare, di respirare vento e terra, ma non può per ora che starsene seduto in poltrona, questo libro non può che diventare il suo migliore amico.

Conosci l'autore

Foto di Luis Sepúlveda

Luis Sepúlveda

1949, Ovalle (Cile)

È stato uno scrittore cileno. Militante di Unità popolare, fu costretto a lasciare il paese in seguito al colpo di stato che mise fine al governo di Allende. Il suo impegno di militante ecologista lo spinse a partecipare a diverse missioni dell’organizzazione ambientalista «Greenpeace». Esordì nella narrativa con la raccolta di racconti Cronache di Pietro Nessuno (1969), cui sono seguiti Le paure, le vite, le morti e altre allucinazioni (1986) e Taccuino di viaggi (1987). Si impose definitivamente con il romanzo Il vecchio che leggeva romanzi d’amore (1989), cui fecero seguito Il mondo alla fine del mondo (1989), Un nome da torero (1994), storia di spionaggio ambientata fra la Patagonia e la Germania, La frontiera scomparsa (1994), l’originale...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it