Patologia medica per infermieri professionali e allievi infermieri. Vol. 2: Patologia speciale e terapia.
"Il concetto didattico che seguo nell'insegnamento agli infermieri, nella scuola ed in corsia, è basato essenzialmente sull'osservazione pratica, che educa a vedere l'uomo sofferente in un contesto di cause e di conseguenze e che insegna a ragionare ed a discutere, e non a ripetere a memoria pagine di libri.
Con questo testo mi propongo di fornire agli infermieri ed agli studenti delle Scuole per infermieri un testo moderno, semplice e completo, basato su questi concetti didattici... Mi sono proposto di mantenere equilibrata la trattazione della materia, evitando lungaggini o sintesi riduttive, affinché lo studente, con la guida dell'insegnante, possa evidenziare quanto più lo interessa, realizzando una maggiore "personalizzazione" dell'apprendimento. Ho cercato anche di stimolare la memoria visiva degli allievi corredando il testo di indagini dimostrative e di schemi riassuntivi di efficacia didattica. Il primo volume è dedicato alla Patologia generale ed alla Fisiopatologia; il secondo volume è dedicato alla Patologia medica ed alla Terapia e rappresenta la continuazione ed il completamento del primo.
Nel secondo volume sono stati fatti cenni, anche abbastanza estesi, pur senza entrare in eccessivi dettagli di Terapia medica, affinché l'infermiere abbia piena conoscenza di tutte le cure che si devono prestare al paziente, dalla prevenzione alla riabilitazione. Basti pensare all'importanza che l'infermiere conosca gli effetti terapeutici e collaterali dei farmaci che egli somministra".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1993
-
In commercio dal:1 gennaio 1993
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it