Rivista AIPAI - Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale. Numero a tema PER UN "OSSERVATORIO" DEL PROGETTO SUL PATRIMONIO INDUSTRIALE - Rivista semestrale in brossura originale, 144 pagine profusamente illustrate in nero lungo l'intero testo. Dal sommario: La salvaguardia del patrimonio industriale tra "restauro" e "riuso"; Il riuso del patrimonio industriale come contributo alla rigenerazione responsabile del territorio; I silos granari in Italia negli anni Trenta: fra architettura e autarchia economica; Le aree dismesse milanesi o della cancellazione del patrimonio industriale: il caso della Bicocca. Copia ottima, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine..
Venditore:
Informazioni:
Rivista AIPAI - Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale. Numero a tema PER UN "OSSERVATORIO" DEL PROGETTO SUL PATRIMONIO INDUSTRIALE - Rivista semestrale in brossura originale, 144 pagine profusamente illustrate in nero lungo l'intero testo. Dal sommario: La salvaguardia del patrimonio industriale tra "restauro" e "riuso"; Il riuso del patrimonio industriale come contributo alla rigenerazione responsabile del territorio; I silos granari in Italia negli anni Trenta: fra architettura e autarchia economica; Le aree dismesse milanesi o della cancellazione del patrimonio industriale: il caso della Bicocca. Copia ottima, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine..
Immagini:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:2011
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it