Come al solito, Flamigni è molto accurato nelle sue confutazioni e si appoggia sempre a chiari riferimenti. Misteri come quelli dell'arma mai ritrovata che ha sparato il maggior numero di colpi in Via Fani, del percorso di fuga dei terroristi, della serie di prigioni in cui è stato rinchiuso Moro, del luogo ove si trovasse Moro quando è stato giustiziato, dell'ufficiale dei servizi segreti che passa sulla scena della strage perchè "va a pranzo" alle 9.00 (!!) da un collega che non lo ha invitato rimangono insoluti e quindi neanche Flamigni può dare una risposta in positivo, ma solo confutare la "vulgata" di Morucci/Cavedon, Certo però lo stesso Flamigni che non ha mai potuto spiegare come mai, durante i 55 giorni, il suo partito abbia sempre univocamente affermato (e difeso) la "linea della fermezza" e quindi mai mostrato alcuna disponibilità, vuoi per precisa convinzione, vuoi anche solo per guadagnare tempo ( e tentare di facilitare le ricerche della prigione), verso una trattativa. Di fatto, così si è avallata la scelta finale, più o meno eterodiretta (lo scoprirete). Nome e presunto ruolo sono peraltro emersi lustri dopo), delle BR di ammazzare Moro. Detto questo, il libro è costruito bene.
Patto di omertà. Il sequestro e l'uccisione di Aldo Moro: i silenzi e le menzogne della versione brigatista
Secondo la vulgata ufficiale, sulla strage di via Fani e sul sequestro e l'uccisione di Aldo Moro si sa tutto ed è tutto chiaro (e chi lo nega è un dietrologo complottista). Questa vulgata ufficiale si basa sul "memoriale Morucci", documento scritto dall'ex brigatista Valerio Morucci nel doppio ruolo di dissociato (per la magistratura) e di semi-pentito (per la Democrazia cristiana). Confezionato in carcere dall'ex terrorista con la collaborazione del giornalista democristiano Remigio Cavedon, il memoriale Morucci è stato benedetto dalla Dc e infine avallato dall'ex capo delle Br Mario Moretti e da una parte della magistratura. In questo libro l'ex senatore Sergio Flamigni denuncia la inattendibilità del memoriale Morucci, e ne ricostruisce la genesi (ispiratori, beneficiari e finalità).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:21 maggio 2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it