Paul Strand e Cesare Zavattini. Un paese. La storia e l'eredità. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 5 maggio - 9 luglio 2017). Ediz. illustrata - copertina
Paul Strand e Cesare Zavattini. Un paese. La storia e l'eredità. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 5 maggio - 9 luglio 2017). Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Paul Strand e Cesare Zavattini. Un paese. La storia e l'eredità. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 5 maggio - 9 luglio 2017). Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
28,90 €
-15% 34,00 €
28,90 € 34,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione

«Tra i sogni dei bambini, la memoria bruciante degli ultimi mesi di guerra, con i fucilati in piazza, e i fascisti che ricompaiono dal passato, sperando che nessuno li riconosca. Paul Strand, il maestro del racconto sociale, coglie insieme a Zavattini un risultato notevolissimo, realizzando un perfetto film di carta sul destino di un luogo e di un popolo contadino che di lì a poco avrebbe subito una mutazione antropologica radicale.» – Luca Scarlini, Il Foglio


"Un paese", concepito nel 1952 da Cesare Zavattini e da Paul Strand, ha visto la pubblicazione nell'aprile del 1955 per l'editore Einaudi ed è stato tra i primi fotolibri italiani a poter essere ritenuto tale per l'intento progettuale in relazione al testo e alle immagini grazie all'accuratezza della grafica e della realizzazione, oltre che per il valore poetico e descrittivo. È stato considerato, e continua tutt'oggi a esserlo, uno dei classici della storia della fotografia. La critica ha definito "Un paese" un prezioso documento perché ha inaugurato una nuova modalità d'indagine e ricerca, aprendo inediti orizzonti sull'Italia minore del dopoguerra, storie raccontate dalla voce di un figlio di quella terra divenuto ormai celebre scrittore, sceneggiatore e regista di fama internazionale, indagate e descritte dallo sguardo di uno dei maggiori fotografi americani allora viventi. Allo stesso tempo il libro esamina il passato, quello della tradizione contadina, in particolare di Luzzara e della pianura Padana, in stretta relazione con la modernità, creando un dialogo tra passato e presente. Il volume ripropone le immagini di quel lavoro, affiancandole agli scatti di Gianni Berengo Gardin - che insieme a Zavattini realizza "Un paese" vent'anni dopo nel 1976 - Luigi Ghirri, Stephen Shore, Olivo Barbieri fino alla ricerca artistica di Claudio Parmiggiani, a dimostrare come "Un paese" sia stato fonte di ispirazione per diversi autori, fotografi, scrittori e artisti.

Dettagli

25 maggio 2017
175 p., ill. , Brossura
9788836637027
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it