L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
La storia di un dolore di una madre che vive la malattia della figlia Paula con coraggio e determinazione. È un po’ la narrazione di una sofferenza comune a tutte quelle persone che accompagnano un proprio caro alla fine della vita . La descrizione del dolore, la solitudine apparente in una stanza d’ospedale , lo sconforto legato alla consapevolezza che non ci sarà niente da fare non impediscono alla donna Isabel di raccontarsi e andare avanti fino alla fine . Meravigliose le pagine finali fatte di preziose rivelazioni e commoventi dichiarazioni di una madre che lascia andare il corpo malato della figlia trattenendone l’anima.
Questo romanzo autobiografico è la storia di diversi dolori. La famiglia, la patria. Il dolore più grande è stato però accompagnare alla morte la figlia Paula. Isabel racconta la sua vita in una lettera per la figlia. Le racconta le sue fasi, da figlia a madre, da giovane impegnata nella politica ad esule in Venezuela. E' il ritratto di una donna forte ed appassionata.
Il delicato tema della malattia della giovane figlia – pretesto per le parti narrative autobiografiche (alcune piuttosto prolisse e poco scorrevoli) – affrontato con la delicatezza e il coraggio di cui solo le donne sono capaci. La Allende possiede la dote “magica” di trasportare il lettore in un'altra dimensione, un mondo parallelo fatto di ricordi, malinconia e passione, sempre vivi e limpidi nonostante la bruciante sofferenza e la mesta disperazione che intridono le pagine di questo libro e l'esistenza della sua ammirevole autrice. Una lettura potente e toccante.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore