Una pausa durante le guerre tra Venezia e l'Oriente. Ediz. integrale
Venezia, l’impero bizantino e quello ottomano: impegnativo narrare in maniera semplice i loro rapporti e le battaglie che si sono combattute nel Mediterraneo e in terraferma. Necessarie per il commercio sia per Venezia che per l’impero ottomano sono state le basi navali delle isole del Mediterraneo, da qui la guerra di Cipro e quella lunghissima di Candia. Per la difesa della cristianità alcuni Stati europei si sono uniti nella Lega Santa per affrontare i turchi a Lepanto e sotto le mura di Vienna. Fra teste mozzate, caccia ai traditori, strangolamenti di ambasciatori e spie, avvelenamenti e intrighi di palazzo risaltano grandi personaggi come Antonio Canova, Sobieski, padre Marco d’Aviano, Marcantonio Bragadin, i dogi Enrico Dandolo e Francesco Morosini, Maometto IV, sultani e gran visir. Aneddoti, riflessioni e ricordi personali si mixano sapientemente all’attenta ricostruzione storica, che procede rimanendo fedele alle fonti e al materiale conservato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it