Come per il primo, anche in questo caso é la stessa Riley a raccontare le sue vicende (purtroppo non c'è ancora una fine) e la presenza di numerose scene di sesso sempre più hot (ero ormai preparata per cui nessuno stupore anche perché non sono affatto volgari). Però continuo a pensare che il sesso come ginnastica non mi piace e proprio per questo la componente romantica é quasi inesistente. Libro dopo libro, questa serie m'intriga e mi piace sempre più. Romanzo scorrevole, ben scritto, una trama che si fa sempre più articolata ed interessante, presenza di personaggi precedentemente apparsi (cominciano ad essere meglio delineati) ma anche new entry. Ritmo incalzante, ricco di suspance, denso di misteri, colpi di scena inaspettati e pieno d'azione. L'idea della clonazione e di incroci genetici é decisamente innovativo e credibile. Riley non é la solita eroina bisognosa di un uomo che la protegga, invece, é forte, affascinante, spregiudicata, coraggiosa e libertina. Ma anche gli altri personaggi sono molto particolari. Se cercate un urban fantasy diverso dai soliti, questo fa al caso vostro.
I peccati del vampiro. Black moon
La vita di Riley Jenson, nata dall'unione tra un vampiro e una femmina di lupo mannaro, è molto complicata. E piena di pericoli. Qualcuno sta effettuando delle sperimentazioni genetiche su di lei. Misteriosi cloni le danno la caccia, creature nate da esperimenti di laboratorio cercano di eliminarla, il suo fratello gemello finisce sempre nei guai, e in più il richiamo della luna la attrae con tutta la sua forza, le fa ribollire il sangue, la spinge a soddisfare i suoi istinti... Come se non bastasse, Riley ha la tendenza a innamorarsi sempre della persona sbagliata: prima dello sfuggente Quinn, poi di un nuovo partner, capace di mutare forma. Un mistero sempre più fitto, loschi progetti militari, un complotto che mira a modificare il corpo e la natura delle razze non umane: Riley Jenson deve tornare in azione. La luna piena pretende il suo tributo.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
MONICA MELE 29 settembre 2010
Il personaggio di Riley e' singolare ed originale,mi piace anche la scrittura veloce e piacevole della Arthur,per cui pur non avendo amato alla follia il primo titolo,ho deciso di continuare la serie e non me ne sono pentita! Sono troppo curiosa di scoprire come si risolvera' il caso che i vari protagonisti del romanzo seguono e soprattutto come si evolvera' la storia fra la protagonista e l'affascinante Quinn,vampiro millenario !!!
-
Manuela Cipollaro 02 settembre 2010
Se il primo volume di questa saga catturava l'attenzione, grazie ai personaggi, alle tipologie di creature descritte ecc... Questo sostanzialmente non vi si discosta. Le innovazioni sono poche a livello di trama, che non procede granchè, ma ancor meno per quello che riguarda i personaggi. Gli amanti di Riley si susseguono, ma nessuno di loro e adeguatamente caratterizzato. Di per sé il libro scorre fluido, ma in conclusione ci sono troppi punti tralasciati e poco approfonditi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it