Il peccatore santo di Gallinamorta. Il caso del capitano Muzzarelli eremita a Sassomassiccio - Andrea Pini - copertina
Il peccatore santo di Gallinamorta. Il caso del capitano Muzzarelli eremita a Sassomassiccio - Andrea Pini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il peccatore santo di Gallinamorta. Il caso del capitano Muzzarelli eremita a Sassomassiccio
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


“Se si esclude il beato Marco da Mocogno, non vi è nessun santo originario del Frignano. Il capitano Vincenzo Muzzarelli, vissuto come eremita tra il Seicento e il Settecento presso l'oratorio di Sassomassiccio, è tra coloro che potrebbero aspirare a salire all'onore degli altari. Sulla sua vita si è scritto molto, ma ora la verità è finalmente emersa dalla polvere di documenti mai finora studiati. Ne emerge una figura straordinaria, liberata da quella patina di ovvia santità che la rendeva oserei dire poco esemplare. In Frà Vincenzo, invece, la santità non è un aspetto congenito come sembrava dalle più antiche biografie, ma la conseguenza di una meditata conversione dopo una giovinezza dedita al vizio. Un reato odioso segna la vita del brillante capitano, la vile seduzione di una ingenua ragazza, cui segue il pentimento e la coraggiosa scelta di vita di dedicarsi totalmente agli altri. Le vicende di Vincenzo Muzzarelli sono l'occasione per ricostriure la storia altrettanto sorprendente e sconosciuta di altri eremiti che dopo di lui si rifugiarono nell'oratorio di Sassomassiccio e la storia dell'oratorio stesso, un tempo fulgido santuario, tempio frequentatissimo della devozione alla miracolosa Beata Vergine e terreno di un acceso e rocambolesco scontro tra la parrocchia di Niviano-Gallinamorta cui l'oratorio apparteneva e quella di Sassoguidano che bramava impossessarsene.”

Dettagli

25 marzo 2018
96 p., ill.
9788896831533

Conosci l'autore

Foto di Andrea Pini

Andrea Pini

Andrea Pini (La Spezia, 1955) vive e lavora a Roma, dove insegna alle scuole superiori. Milita nel movimento gay dal 1979 ed è tra i fondatori del Circolo Mario Mieli. Ha collaborato con Arcigay e con le riviste gay Lambda e Babilonia. Attualmente scrive per Pride. È autore di Omocidi. Gli omosessuali uccisi in Italia (Stampa Alternativa, 2002).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it