I peccatori guardano il cielo. Restaurato in HD (DVD) di Georges Lampin - DVD
I peccatori guardano il cielo. Restaurato in HD (DVD) di Georges Lampin - DVD - 2
I peccatori guardano il cielo. Restaurato in HD (DVD) di Georges Lampin - DVD
I peccatori guardano il cielo. Restaurato in HD (DVD) di Georges Lampin - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
I peccatori guardano il cielo. Restaurato in HD (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,99 €
13,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nella Parigi degli anni '50 lo studente René Brunel uccide una usuraia. Dilaniato dai rimorsi, sospettato dal commissario Gallet, influenzato da una giovane prostituta, si costituisce.

Dettagli

1956
DVD
8054317088277

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2020
  • Terminal Video
  • 107 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Jean Gabin

Jean Gabin

1904, Parigi

Nome d'arte di Jean-Alexis Moncorgé, attore francese. Grazie al padre, artista di primo piano dei caffè concerto parigini, entra nel 1924 nel «tempio» delle Folies-Bergère come figurante. Apprende poi le basi del mestiere nelle compagnie di giro e sulle assi dei cabaret e music-hall e dal 1930 ottiene diverse parti come coprimario sui set, soprattutto in commedie brillanti e musicali. Nel 1934 incontra J. Duvivier, regista che assieme a J. Renoir e M. Carné si accingeva a codificare drammaturgicamente gli elementi peculiari del clima e del sentimento della Francia «frontista» di quegli anni nella corrente cinematografica del «realismo poetico», di cui G. con i suoi memorabili personaggi diviene l'attore-feticcio. Il sodalizio con Duvivier comincia da Il giglio insanguinato (1934), opera ancora...

Foto di Marina Vlady

Marina Vlady

1938, Clichy

Nome d'arte di M. de Poliakoff-Baïdaroff. Attrice francese. Di famiglia russa, con sorelle attrici, comincia a lavorare in Francia dal 1949 ma trova in Italia i primi ruoli corposi. Recita fra gli altri, in Le infedeli (1953) di Steno e Monicelli, Giorni d’amore (1954) di G. De Santis e Le avventure di Giacomo Casanova (1955) ancora di Steno. Dotata di un fascino elegante e misurato, è in grado di far affiorare anche una esplosiva sensualità, sempre temperata dallo sguardo soave e innocente. Così la esalta M. Ferreri in Una storia moderna: l’ape regina (1962) in cui le fa interpretare la parte della moglie «divoratrice» del sempre più esausto marito U. Tognazzi. Parimenti, J.-L. Godard ne valorizza i caratteri di modernità proiettandola nei panni della donna borghese prostituta per consumismo...

Foto di Ulla Jacobsson

Ulla Jacobsson

1929, Göteborg

Attrice svedese. Il suo esordio è legato al teatro, ma raggiunge la fama mondiale mostrandosi nuda nel suo secondo film, Ha ballato una sola estate (1951) di A. Mattson, con il quale collabora numerose volte lungo tutto l'arco della sua carriera. Calorosamente accolta per la sua disinvolta performance nella commedia di I. Bergman Sorrisi di una notte d'estate (1955), in cui interpreta l'ingenua moglie di un giovane avvocato. Nel 1963 debutta a Hollywood in Il Granduca e Mister Pim di D. Swift, con il quale la casa di produzione cerca di lanciarla come la nuova sex-symbol scandinava. Appare per l'ultima volta sul grande schermo nel 1974, nel drammatico Il diritto del più forte di R.W. Fassbinder.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail