Peccatori e uomini. Cronache, testimonianze e riflessioni sulla «morte nera»
Peccatori che pagano il fio delle loro colpe? O, semplicemente uomini, vittime di una malattia mortale? E la peste - morte nera di cui si occupano queste pagine - è un grimaldello per turbare le coscienze, manifestazione dell'ira divina, invito perentorio al ravvedimento? O, soltanto, una malattia, alla pari della salute fenomeno naturale di tutto ciò che vive? Sono qui rievocate tre grandi epidemie di pestilenza, ed è posto in rilievo l'atteggiamento che, di fronte ad esse, assunsero due grandi contemporanei, testimoni oculari del flagello: Carlo Borromeo, Michel de Montaigne e un acuto osservatore, Alessandro Manzoni che, nei suoi "Promessi Sposi", ne darà un vivido quadro, desunto da resoconti e storie del tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it