La pecora nera e altre favole - Augusto Monterroso - copertina
La pecora nera e altre favole - Augusto Monterroso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Guatemala
La pecora nera e altre favole
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Non sono amabilmente edificanti, le favole di Augusto Monterroso, né ammonitorie, né tantomeno caste. Scandalose, piuttosto, limpidamente equivoche e irriverenti. Nessun cedimento alla tradizione dei favolisti antichi, nomi avvolti nella leggenda: Esopo, Fedro, Aviano & Co. Dietro questa raccolta di opere minuscole e perfette s’indovina il gusto della parodia, qualcosa di simile a un guizzo di gioco. Il lettore ritroverà animali che già gli erano familiari, ma che ora tradiscono caratteri imprevisti: come la Scimmia scrittrice o il Cane che voleva diventare umano. Imparerà a conoscere esseri che sembrano usciti dalla fantasia dell’autore: come lo Specchio che non riusciva a dormire o il Camaleonte che non sapeva di che colore diventare. E si imbatterà in creature di cui neanche sospettava l’esistenza: come il Cavallo che immagina Dio o la Sirena dissidente. Una zoologia fantastica che si snoda – come nelle strisce dei "Peanuts" – tra humour e malizia, smorfia e dissimulazione e che si può dire contenga tutte le risposte, tutti i consigli che ci difendono e ci immunizzano dalle altrui malizie, smorfie e dissimulazioni.

Dettagli

15 marzo 2023
74 p., Brossura
9791281161078

Conosci l'autore

Foto di Augusto Monterroso

Augusto Monterroso

(Tegucigalpa 1921 - Città del Messico 2003) scrittore guatemalteco di lingua spagnola. Esule politico, si è stabilito in Messico dove è stato giornalista e poi editore. Autore di saggi, romanzi e scritti autobiografici, ha esordito con Opere complete e altri racconti (Obras completas y otros cuentos, 1959), racconti paradossali secondo la migliore tradizione del genere fantastico, che sono anche una lucida metafora della condizione latinoamericana. Tra le opere successive, La pecora nera e altre favole (La oveja negra y demás fábulas, 1969), i saggi Moto perpetuo (Movimiento perpetuo, 1972), La parola magica (La palabra magica, 1983), Viaggio al centro della favola (Viaje al centro de la fábula, 1990, nt), il romanzo Il resto è silenzio (Lo demás es silencio, 1978, satira della stupidità dell’intellettuale...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it