La pedagogia critica e laica a Firenze: 1950-2015. Modelli. Metamorfosi. Figure - copertina
La pedagogia critica e laica a Firenze: 1950-2015. Modelli. Metamorfosi. Figure - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La pedagogia critica e laica a Firenze: 1950-2015. Modelli. Metamorfosi. Figure
Disponibilità immediata
11,13 €
-30% 15,90 €
11,13 € 15,90 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume si occupa dell'attualità del messaggio pedagogico della 'scuola fiorentina' creatasi intorno al magistero di Codignola e di Borghi e intorno alla rivista Scuola e Città già nel 1950, ispirato a una pedagogia critico-razionale, laica e progressista, con al centro la lectio deweyana, quasi sessantacinque anni dopo. In un tempo storico-culturale e socio-economica-politico così profondamente diverso da quello post-bellico degli anni Cinquanta, un tempo che vede democrazia, laicità e progresso posti sub judice e che viene a delineare orizzonti del tutto nuovi (nel conoscere, nel comunicare, nel produrre, nel fare-cultura ecc.), siamo davanti a un modello cresciuto e sfumatosi nel corso di vari decenni, ma che oggi è ancora di grande rilevanza ed attualità.

Dettagli

18 aprile 2016
IX-166 p., Brossura
9788866558392
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it