Pedagogia e didattica interculturale
Questo manuale è pensato in particolare per i futuri insegnanti e per i docenti in servizio, che – nella quotidianità della vita scolastica –, si troveranno ad affrontare le numerose questioni legate all’incontro fra culture in classe. Il testo ha l’ambizione di fornire loro una solida panoramica teorica relativa alle tematiche in questione e molteplici spunti di riflessione relativi alla pratica didattica, allo scopo di risolvere creativamente e con efficacia i problemi che incontreranno. La prima parte fornisce un inquadramento teorico di carattere generale, mentre la seconda è pensata per passare in rassegna i vari contesti in cui gli insegnanti si troveranno a lavorare (rapporti con i genitori, classi multilingue e differenti livelli di integrazione dei bambini, …). In questo ambito saranno presentati sia i vari approcci teorici sia le best practices applicative, raccontate in box commentati.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it