Pedagogy of the Oppressed
This text argues that the ignorance and lethargy of the poor are the direct result of the whole economic, social and political domination. The book suggests that in some countries the oppressors use the system to maintain a "culture of silence". Through the right kind of education, the book suggests, avoiding authoritarian teacher-pupil models and based on the actual experiences of students and on continual shared investigation, every human being, no matter how impoverished or illiterate, can develop a new awareness of self, and the right to be heard.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno:1996
-
Rilegatura:Paperback
-
Pagine:176 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it