Pedagogy of Solidarity
Famous Brazilian educational and social theorist Paulo Freire presents his ideas on the importance of community solidarity in moving toward social justice in schools and society. In a set of talks and interviews shortly before his death, Freire addresses issues not often highlighted in his work, such as globalization, post-modern fatalism, and the qualities of educators for the 21st century. His illuminating comments are supplemented with commentaries by other well-known scholars, such as Ana Maria Araujo Freire, Walter de Oliveira, Norman Denzin, Henry Giroux, and Donaldo Macedo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:Qualitative Inquiry and Social Justice
-
Anno:2014
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:124 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it