Pedopornografia e tutela del minore nell’era di Internet
Una delle realtà criminali che ha maggiormente fruito delle innovazioni introdotte dalla “società dell’informazione” è, senza dubbio, quella dell’abuso sessuale sui minori, un fenomeno che ha sempre sconvolto profondamente l’opinione pubblica. Tuttavia, a questo crescente interesse per i temi legati allo sfruttamento sessuale dell’infanzia non conseguono, necessariamente, riflessioni critiche rispetto ai rischi a cui sono potenzialmente esposti i minori in Rete. Il sensazionalismo e l’emotività sono i due aspetti privilegiati, che s’inscrivono all’interno di un più generale “clima di emergenza” che porta a sovrastimare alcune manifestazioni della pedofilia e a rappresentarne erroneamente talaltre. E ciò anche in relazione al configurarsi di una nuova figura di minore, il “nativo digitale”, capace di catalizzare tutte le ansie e le preoccupazioni legate alla tutela dell’infanzia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:31 gennaio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it