Pelléas et Mélisande
Fauré, Debussy, Schönberg e Sibelius furono ispirati dall’opera teatrale di Maurice Maeterlink, Pelléas et Mélisande (1892). In occasione degli anniversari di Fauré e Schoenberg che ricorrono nel 2024, Paavo Järvi con la Frankfurt Radio offre la sua interpretazione delle loro versioni di Pelléas et Mélisande. Debussy era così coinvolto nella sua versione operistica che la famosa attrice inglese Mrs. Patrick Campbell si rivolse a Gabriel Fauré per scrivere le musiche di scena per l’opera teatrale; questa musica divenne poi una suite orchestrale in quattro movimenti considerata il capolavoro sinfonico del compositore. Schönberg nel 1902 seguì il consiglio di Richard Strauss e compose il proprio poema sinfonico basato su Pelléas et Mélisande. Le sue complesse combinazioni dei motivi musicali e il ricco tessuto orchestrale rivelano la sua personale visione di questa storia arcaica e, al contempo, universale.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it