Pelleas und Melisande - Erwartung - CD Audio di Arnold Schönberg,Philharmonia Orchestra,Anja Silja,Robert Craft
Pelleas und Melisande - Erwartung - CD Audio di Arnold Schönberg,Philharmonia Orchestra,Anja Silja,Robert Craft
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Pelleas und Melisande - Erwartung
Attualmente non disponibile
15,20 €
15,20 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Schoenberg Vol.9

Dettagli

1
11 settembre 2008
0747313252725

Conosci l'autore

Foto di Arnold Schönberg

Arnold Schönberg

1874, Vienna

Compositore austriaco.La formazione nel segno di wagner e di mahler. Figlio di un modesto commerciante ebreo e di Pauline Nachod, dotata di buona cultura musicale, ebbe dalla madre, a otto anni, le prime nozioni musicali insieme al fratello Heinrich, che divenne poi un rinomato basso e raggiunse fama all'Opera tedesca di Praga. Avviato alla scuola media, fu costretto a interrompere gli studi a quindici anni in seguito alla morte del padre. Nel 1891 entrò come commesso presso una banca viennese, ma continuò gli studi musicali da autodidatta. Conobbe A. von Zemlinsky, di due anni maggiore di lui, il quale lo consigliò e lo aiutò impartendogli lezioni di armonia e di contrappunto. S. continuerà poi da solo, impegnandosi con il suo forte talento analitico nello studio dei classici e dei romantici....

Foto di Philharmonia Orchestra

Philharmonia Orchestra

Orchestra sinfonica inglese fondata con questo nome a Londra nel 1945 da Walter Legge, futuro dirigente della casa discografica emi. In periodi diversi assunse anche le denominazioni di Philharmonia Orchestra e di New Philharmonia Orchestra; il nome originario è stato ripristinato nel 1988. Si affermò rapidamente, specie in campo discografico, con direttori quali Beecham, R. Strauss, Toscanini, Karajan; dal 1959 al '73 ebbe come direttore stabile Otto Klemperer, che ne sostenne il prestigio quando, nel 1964, l'orchestra reagì alla minaccia di scioglimento per motivi economici riorganizzandosi come società autogestita, sull'esempio di altre formazioni inglesi. È stata poi condotta da R. Muti (1973-82), G.Sinopoli (direttore principale dal 1983, musicale dal 1987), da G.M. Giulini, Z. Mehta...

Foto di Anja Silja

Anja Silja

1935, Berlino

Soprano tedesco. Figlia d'arte, esordì come soprano leggero nel 1955, passando poi al repertorio drammatico. Scoperta da Wieland Wagner, si è dedicata negli anni '60 al repertorio wagneriano, nonché a quella parte del repertorio novecentesco (Berg, Janácek, R. Strauss) più congeniale alla sua forte personalità scenica e al suo tagliente timbro vocale.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Pelleas und Melisande, Op. 5: Anfang -
Play Pausa
2 Pelleas und Melisande, Op. 5: Lebhaft -
Play Pausa
3 Pelleas und Melisande, Op. 5: Sehr rasch -
Play Pausa
4 Pelleas und Melisande, Op. 5: (Rehearsal No. 23) -
Play Pausa
5 Pelleas und Melisande, Op. 5: Langsam -
Play Pausa
6 Pelleas und Melisande, Op. 5: Sehr langsam -
Play Pausa
7 Pelleas und Melisande, Op. 5: Sehr langsam
Play Pausa
8 Erwartung, Op. 17: Scene 1: Hier hinein?
Play Pausa
9 Erwartung, Op. 17: Scene 2: Ist das noch der Weg?
Play Pausa
10 Erwartung, Op. 17: Scene 3: Da kommt ein Licht!
Play Pausa
11 Erwartung, Op. 17: Scene 4: Er ist auch nicht da
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it