Libro Il pellicano di pietra Michele Prisco
Libro Il pellicano di pietra Michele Prisco
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Premio Cimitile - Opera edita di narrativa - 1996
Letteratura: Italia
Il pellicano di pietra
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,17 €
-15% 15,49 €
13,17 € 15,49 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un romanzo psicologico che è un'indagine su come può nascere e crescere in una parsona un odio implacabile che nulla e nessuno potranno mai cancellare. Una tragedia familiare che, nata da una battuta infelice e da un puro puntiglio, finisce per annientare qualsiasi armonia e culminare in un efferato delitto. Una storia che si svolge all'insegna dell'ambiguità e del dubbio, una feroce lotta senza esclusione di colpi tra madre e figlia che si scambiano in continuazione il ruolo di vittima e di carnefice, un padre debole e inetto che non trova altra soluzione che il suicidio per manifestare la propria ribellione, un gigolò di provincia che prima si presta riluttante a un piano diabolico ma poi lo porta alle sue estreme conseguenze.

Dettagli

1 febbraio 1996
330 p.
9788817660235

Conosci l'autore

Foto di Michele Prisco

Michele Prisco

1920, Torre Annunziata

Michele Prisco nasce a Torre Annunziata da Anna e Salvatore Prisco, in un ambiente borghese e provinciale che tanto segnerà i suoi romanzi successivi. Si laurea in Giurisprudenza e supera brillantemente l'esame per diventare Procuratore legale; eppure, preferisce la carriera di scrittore e giornalista. Si dedica con passione alla letteratura, pubblicando il suo primo racconto nel 1942: si intitola Gli Alianti e appare nell'inserto La Lettura de «Il Corriere della Sera». Inizia altresì una fruttuosa collaborazione con «La Gazzetta del Popolo» di Torino, collaborazione che s'interrompe presto in seguito alla chiamata alle armi che tocca il giovane Prisco. Al fronte, saranno suoi commilitono gli scrittori Gino Montesanto e Mario Pomilio, nonché il...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it