La penna del diplomatico. I libri scritti dai diplomatici dal dopoguerra ad oggi
Questo saggio presenta e analizza i libri che sono stati pubblicati dai diplomatici italiani dal dopoguerra ad oggi. Dall'esame di oltre cinquecento titoli emerge un quadro più vasto e variegato di quanto si potrebbe pensare, che mette in luce non solo la capacità di raccontare situazioni e personaggi, ma anche gli interessi ampi e diversificati che contraddistinguono chi svolge questa professione. Il volume esamina anche i rapporti fra diplomazia e letteratura, ripercorrendo le principali tappe e i protagonisti di questo binomio. È un libro utile non solo ai ricercatori e agli studiosi di politica internazionale, ma anche a tutti coloro che desiderano conoscere più da vicino il mondo della diplomazia italiana.
Venditore:
Informazioni:
Copertina plastificata. Tagli e pagine integri. Collana: “Scienza Politica e Relazioni Internazionali". Edizione del 2006. in quarto Copertina flessibile 239 9788846458629 Ottimo (Fine) .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it