Pensieri. Un'antologia
«I Pensieri di Pascal non sono un'opera postuma, sono gli appunti di un morto» (M. Le Guern); appunti contenenti i materiali per un'Apologia della religione cristiana che Pascal scrisse tra il 1656 e il 1662 e che non poté portare a termine a causa dell'aggravarsi delle sue condizioni di salute e del sopraggiungere della morte prematura. In essi egli affronta il problema della condizione umana seguendo un itinerario di pensiero che, partendo dalla ragione e senza rinnegare la ragione, conduce alla fede. Scopo della presente antologia è di riproporre, in una nuova traduzione e con un commento dettagliato del testo, questo classico della filosofia e di delineare un percorso interpretativo che permetta di ricostruire il pensiero di Pascal.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it