«Il cuore, e non la ragione, sente Dio. Ecco cos'è la fede:Dio sensibile al cuore». La sete di verità non si può estinguere con il solo intelletto: ecco perciò che si deve ricorrere al cuore, all’intuizione, cui la ragione si trova subordinata in ogni campo del sapere. I Pensieri di Pascal rendono cosciente l'uomo del nuovo rapporto con la sua storia, nellaquale egli vede gli avvenimenti risolutivi, e con l'universo,rispetto al quale risulta sì irrilevante dal punto di vista quantitativo, ma preminente da quello qualitativo. Le segrete forze di espansione e le irriducibili antinomie presenti nel sistema filosofico di Pascal, strettamente connesso all'interno divenire di un'esperienza umana e religiosa assieme,rappresentano a tutt’oggi, pur non perdendo di vista la collocazione storica dell'autore, una lettura interessante e stimolante.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it