Pensieri, parole, emozioni. CBT e ABA di terza generazione: basi sperimentali e cliniche - Giovambattista Presti,Paolo Moderato - copertina
Pensieri, parole, emozioni. CBT e ABA di terza generazione: basi sperimentali e cliniche - Giovambattista Presti,Paolo Moderato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Pensieri, parole, emozioni. CBT e ABA di terza generazione: basi sperimentali e cliniche
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
43,00 €
43,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Cosa hanno in comune la psicoterapia cognitiva e comportamentale (CBT) e l’analisi del comportamento, sperimentale (BA) e applicata (ABA)? Perché si parla per entrambe di terza generazione? Su quali teorie psicologiche sono basate? Questo volume ripercorre gli studi di base che hanno contribuito allo sviluppo di CBT e ABA e alla loro efficacia ed efficienza, non solo rispetto ad altri interventi, ma anche rispetto a come venivano applicati appena pochi anni fa. Con il declino della psicanalisi, la CBT è diventata nel mondo, e con maggiore lentezza anche in Italia, la terapia psicologica più popolare e più richiesta, vantando il maggior numero di prove di efficacia in moltissimi disturbi. L’ABA è diventata il gold standard nelle linee guida per il trattamento dell’autismo. CBT e ABA hanno seguito un’evoluzione teorica e sperimentale, in un arco di oltre cinquant’anni, che ha prodotto modelli euristicamente validi per la comprensione della cognizione umana e per l’applicazione in vari settori, specialmente in clinica e nella (ri)abilitazione cognitiva, promuovendo il transito verso un modello transdiagnostico basato sui processi piuttosto che sulla classica nosografia psicopatologica. Il volume ripercorre gli studi di base che hanno contribuito allo sviluppo di CBT ed ABA e alla loro efficacia ed efficienza, anche rispetto a come venivano applicati appena pochi anni fa. Emerge, pagina dopo pagina, quella sottile linea di continuità tra laboratorio e ambulatorio, invisibile a chi non si occupa contemporaneamente di ricerca di base e di clinica, ma fondamentale per comprendere la natura di alcuni interventi spesso contro-intuitivi anche se efficaci.

Dettagli

Libro universitario
Brossura
9788891788993
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it