Pensieri sull'Italia. L'importanza della politica
Muovendo dal diffuso senso di insoddisfazione per il modo in cui vanno le cose nel nostro Paese, l'autore si domanda che cosa si possa fare per uscire da una situazione che - lasciata a se stessa - rischia di portarci lentamente all'emarginazione. Non possiamo continuare ad affrontare i nostri tanti problemi più o meno a caso, senza un disegno unitario. Il libro ricostruisce a grandi linee questo disegno e indica le cose che - a giudizio dell'autore - si dovrebbero fare. Su tutte, sottolinea l'esigenza di un diverso atteggiamento nei confronti della politica. II disinteresse per tutto ciò che la riguarda è certamente comprensibile; bisogna tuttavia rendersi conto che, così facendo, si contribuisce sempre più a degradarla. Della politica non si può fare a meno; e allora non resta che adoperarsi per migliorarla.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it