Il pensiero computazionale. Dagli algoritmi al coding
Il pensiero computazionale è un processo mentale per la risoluzione di problemi attraverso una serie ordinata di istruzioni precise, l'algoritmo. Ogni volta che usiamo uno smartphone per telefonare, scattare una foto, ascoltare musica o accedere a Internet, mettiamo in azione in modo del tutto invisibile una complicatissima «computazione», che ci consente di operare su suoni, immagini e sequenze di caratteri. Il libro introduce al pensiero computazionale proponendo e risolvendo problemi via via più complessi, e ne illustra alcune delle più importanti applicazioni nella società del nostro tempo, dalla gestione dei Big Data alla compressione dei testi, alla crittografia e al funzionamento dei motori di ricerca.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it