Pensiero ed epistemologia
L'analisi del processo mentale che produce conoscenza è un tema caro alla tradizione pedagogica generalista. In questo saggio l'attenzione alla Pedagogia Clinica nasce dall'esigenza di esaminare in maniera approfondita tutti quei processi che concorrono a costituire una possibile epistemologia dell'umano. L'apprendimento profondo, l'empatia, le neuroscienze con lo studio sulla plasticità del cervello: questi sono alcuni dei temi esaminati nel saggio. Emiliana Mannese porta così a compimento una lunga serie di ricerche, rese, da un lato, a contrastare il riduzionismo sempre più di moda nelle odierne teorie della mente, e, dall'altro, a stabilire un collegamento non banale della riflessione pedagogica con l'universo delle neuro-scienze, soprattutto per quello che riguarda la possibilità di una nuova fondazione della Pedagogia cosiddetta "clinica".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it