Il pensiero pedagogico di Epitteto - Anna Kaiser - copertina
Il pensiero pedagogico di Epitteto - Anna Kaiser - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Il pensiero pedagogico di Epitteto
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il volume si sviluppa intorno al pensiero di un filosofo ed educatore, vissuto anche a Roma come schiavo tra il I e il II secolo d.C., nonché originale interprete della cultura greco-romana: Epitteto da Ieropoli. La pedagogia che emerge dalla sua elaborazione teoretica si sviluppa lungo tre livelli euristici, ovvero l'ontologico, il gnoseologico e l'antropologico. Il livello ontologico trova come centro argomentativo l'essenza umana che si nutre di scelte morali decisive, tra resilienza e ricerca di tranquillità e serenità d'animo. Il livello gnoseologico sottolinea la rilevanza della conoscenza di tipo filosofico, che si snoda tra logica ed etica. Il livello antropologico si sofferma sul bisogno di educazione propriamente umano e sulle inevitabili trasformazioni che comporta il dare forma alla propria umanità. Il messaggio pedagogico di Epitteto, giuntoci in greco attraverso un allievo, riesce a costruire un dialogo con l'uomo contemporaneo attraverso lenti interpretative che si mostrano universali, capaci di attraversare i millenni per proporre un pensiero pedagogico che trova nella dignità l'epicentro dell'essere umani, filosofi ed educatori nel medesimo tempo, come Epitteto stesso è stato.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
168 p., Brossura
9791221811582
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it