L'opera, capolavoro della Quellenforschung e non solo, è la testimonianza di un'intera vita di studio ed è il modo migliore per avvicinarsi agli studi di storiografia classica. La trattazione di ogni autore, se pure personalissima, presenta una chiara bibliografia e lo stile, a volte più difficile di saggi più recenti, concentra in poche righe anni di ricerche. Nei tre volumi si passa dagli albori della scrittura storica all'epoca tardo-antica, di cui Mazzarino era già un maestro riconosciuto, senza però impedire che egli dimostri la profonda conoscenza del mondo anatolico e del vicino oriente cui tanto deve la nascita della scrittura storica in Grecia.
Il pensiero storico classico. Vol. 1
"Nato dall'incontro tra la rivoluzione dell'età di Epimenide e dei tiranni e la cultura aristocratica, il pensiero storico greco ebbe da quest'ultima la sua propria forma, neanche la società ellenistico-romana riuscì ad abbandonarla in una maniera decisiva": da qui prende avvio l'innovativa ricerca di Santo Mazzarino, fra i maggiori studiosi italiani del mondo antico. Un classico che ha aperto nuove prospettive di lettura dei grandi storici dell'antichità. Nel primo volume: Nascita del pensiero storicoDall'"Asia" di Gige all'Atene di Pericle - Erodoto e la società classica - Da Tucidide ai Cinici - Classicità greca e classicismo ellenistico romano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it