Il pensionato. L'alba di un tramonto
In questo scritto l’autore descriverà l’esistenza del pensionato con le implicazioni fisiche, psicologiche e sociali causate dal distacco da una vita standardizzata su sistemi consolidati per lunghi anni. Nell’usare il termine “pensionato” non si intende parlare dell’individuo che ha maturato una rendita vitalizia secondo le norme legislative, ma di colui che, dopo tanti anni di lavoro, che hanno indubbiamente condizionato la sua esistenza e i suoi rapporti interpersonali, si trova improvvisamente catapultato in una realtà nuova e diversa, ove cerca di concentrare tutte le sue capacità intellettive e fisiche, per adattarsi e per escogitare e creare nuovi interessi. Infatti moltissime persone, non riescono ad accettare condizioni diverse da quelle precedenti e ad adattarsi a un nuovo sistema di vita. Inoltre l’autore farà il racconto della sua vita simile descrivendoci la sofferenza provata a causa degli eventi bellici e la disperazione di coloro che in quei durissimi anni non avevano la prospettiva di un futuro felice e sereno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it