Pepe (DVD) di George Sidney - DVD
Pepe (DVD) di George Sidney - DVD - 2
Pepe (DVD) di George Sidney - DVD
Pepe (DVD) di George Sidney - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Pepe (DVD)
Disponibilità immediata
9,74 €
-25% 12,99 €
9,74 € 12,99 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Pepe lavora come bracciante in un ranch. Un regista di Hollywood, Mr. Holt, compra “Don Juan” uno stallone bianco. Pepe, determinato a riportare indietro il cavallo, decide di andare a Hollywood. Qui incontra alcune star del cinema quali Jimmy Durante, Frank Sinatra, e Jack Lemmon (che sta girando “A qualcuno piace caldo”). Trova Mr. Holt che si rifiuta di restituire il cavallo ma gli offre un lavoro. Pepe gioca al casinò e vince una grossa somma tale che Mr. Hold gli consente di fare il produttore nel suo nuovo film...

Dettagli

1960
DVD
8023562017851

Informazioni aggiuntive

  • Cinema e Cultura, 2020
  • A&R Productions s.a.s.
  • inedito - rarissimo doppiaggio d'epoca da pellicola
  • 157 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano forced
  • 1,77:1

Conosci l'autore

Foto di George Sidney

George Sidney

1916, Long Island, New York

"Regista statunitense. Figlio d'attori segue, fin da bambino, i genitori ma entra alla mgm nel 1932 come regista di seconde unità e di corti da Oscar (Quicker'n Wink, 1940). Esordisce nel lungometraggio nel 1941 specializzandosi nel musical della casa: superficiale, aggraziato, vivace e sfarzoso. Dalle sfilate divistiche (La parata delle stelle, 1943) ai deliranti vertici del kitsch acquatico (Bellezze al bagno, 1944), dai numeri musicali con combinazioni di girato e animazione (Due marinai e una ragazza, 1945) alla routine più smagliante (Le ragazze di Harvey, 1946), S. raramente manca il bersaglio (Show Boat, 1951); alternando movimentate avventure di cappa e spada (I tre moschettieri, 1948) dalle coreografie eleganti e briose (Scaramouche, 1952). Lasciata la mgm per la Columbia (1956) vi...

Foto di Cantinflas

Cantinflas

1911, Città del Messico

Nome d'arte di Mario Moreno Reyes C., attore messicano. A cavallo tra gli anni '40 e '50 ottiene grande successo in America latina grazie a una serie di pellicole che sanno sfruttare il suo aspetto buffo e piuttosto goffo (bassotto, tarchiato con due ammiccanti baffetti). In Europa è noto soprattutto per l'interpretazione di Passepartout in Il giro del mondo in ottanta giorni (1956) di M. Anderson e come protagonista di Pepe (1960) di G. Sidney. Svanita l'effimera popolarità europea, e dopo aver tentato invano di sfondare a Hollywood, ritorna in Messico dove continua la carriera di comico ancora per alcuni anni.

Foto di Dan Dailey

Dan Dailey

1914, New York

"Attore statunitense. Dopo l'esordio giovanissimo come ballerino, nel dopoguerra passa dal vaudeville di Broadway alla Fox, per la quale è protagonista – spesso in coppia con B. Grable – di musical di accurata ambientazione e nostalgia zuccherosa (Come nacque il nostro amore, 1947; Sono tua, 1949; Follie dell'anno, 1954, di W. Lang), se non di debordante sentimentalismo (Per noi due il paradiso, 1950, di H. Koster). Al servizio del Ford minore – meglio su accenti comici (Bill sei grande, 1950) che retorico-celebrativi (Uomini alla ventura, 1952; Le ali delle aquile, 1957) – torna al musical con Donne... dadi... denaro (1956) di R. Rowland e È sempre bel tempo (1957) di G. Kelly e S. Donen. "

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it