Per amor del cielo
Dopo un lungo periodo di silenzio, il 2009 si presenta come l'anno della rinascita di Bobo. Ovvero con la pubblicazione, per Live Global, del suo nuovo disco. Per amor del cielo, prodotto da Filippo Gatti, che conterrà nove brani intimisti, riflessivi, ma allo stesso tempo caustici e ironici… espressioni dell’anima e dello sfaccettato mondo di Bobo… in totale sincerità.
Fino agli inizi del 1992 Bobo Rondelli suona in varie cover band, per poi formare un gruppo proprio con cui suonare pezzi inediti e dare spazio a quell’esuberante creatività che costituirà la cifra stilistica di tutto il suo lavoro. Gli Ottavo Padiglione (reparto di psichiatria dell'ospedale civile di Livorno) - questo il nome della band - fin da subito riscuotono un discreto successo anche al di fuori della Toscana, soprattutto grazie ai testi di Bobo. Il risultato è il singolo intitolato “Ho Picchiato La Testa”, prodotto da Pirelli, che impazza nelle radio e vende 30.000 copie.La vita artistica degli Ottavo Padiglione prosegue con altri due dischi pubblicati da major fino al 1999-2000, quando la band si scioglie e Bobo inizia la sua carriera solista. Nel 2001 esce Figli del nulla, un disco che contiene tutta la personalità cantautorale di Bobo, seguito un anno dopo da Disperati, Intellettuali, Ubriaconi, prodotto da Stefano Bollani. Per la critica si tratta di un autentico capolavoro. La stampa, fra cui il Corriere della Sera e la Repubblica, ne parla con toni lodevoli accompagnando Stefano Bollani alla vittoria, nel 2001, del Premio Ciampi per il miglior arrangiamento. Negli anni successivi esce un “best of “ degli Ottavo Padiglione e Bobo si dà alle colonne sonore di film quali Sud Side Story di cui è il protagonista e Andata e ritorno di Alessandro Paci.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it