Per capire il viale dei cipressi
“I cipressi che a Bolgheri alti e schietti van da San Guido in duplice filar” come non li avete mai visti; inchiesta polemica, aggressiva, sdegnata dal punto di vista interno al paese, curiosità, cenni storici, testimonianze di personaggi famosi che, coinvolti, chi più e chi meno, hanno detto la loro su uno dei più famosi luoghi letterari nella toscana il quale, come si desume dal libro, non è assistito come dovrebbe dal comune di Castagneto, così strettamente legato alla memoria del poeta Carducci. Il libro si compone di nove brevi capitoli riguardanti diverse tematiche: dalla difficile amministrazione di tale patrimonio culturale, alle curiosità inerenti alla nascita del viale e le preferenze dei bolgheresi, dalle testimonianze di personaggi del calibro di Oliviero Toscani e Franco Zeffirelli, alle trasformazioni compiute sul borgo con lo scopo di farlo diventare una meta accogliente per il turismo enogastronomico, fino a un curioso episodio su quella che fu chiamata la “strada del dispetto”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:1 gennaio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it