Per un contributo allo sviluppo del microcredito - Alvaro Cencini,Marco Borghi - copertina
Per un contributo allo sviluppo del microcredito - Alvaro Cencini,Marco Borghi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Per un contributo allo sviluppo del microcredito
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


I fautori del microcredito si prefiggono l'obiettivo di lottare contro la povertà coinvolgendo i poveri nel processo produttivo e consentendo loro l'accesso ai servizi finanziari. L'approccio interdisciplinare adottato dagli autori intende dimostrare la duplice tesi secondo cui da un lato il microcredito rappresenta una forma di lotta contro la povertà estrema sostenibile e produttrice di ricchezza, contrariamente alle retrive, passivizzanti e sovente patogene modalità assistenziali del passato, d'altro lato che proprio le più innovative concezioni nel campo della macroeconomia monetaria, unitamente allo sviluppo autogeno del diritto costituzionale, che garantisce in modo assoluto la dignità umana, fondano un diritto individuale rivendicabile presso un'autorità giudiziaria e appartenente a persone indigenti escluse dai circuiti bancari tradizionali, all'ottenimento, da parte dello Stato o di organizzazioni specializzate da esso delegate, di un microcredito consistente nel conferimento di mezzi finanziari, opportunità e competenze personali corrispondenti alle potenzialità imprenditoriali riconoscibili del beneficiario e desti nato ad affrancare durevolmente quest'ultimo dalla povertà.

Dettagli

Libro universitario
XVIII-156 p.
9788813299200
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it