Per una cura sensibile. Psicomotricità e Gestalt - Ferruccio Cartacci - copertina
Per una cura sensibile. Psicomotricità e Gestalt - Ferruccio Cartacci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Per una cura sensibile. Psicomotricità e Gestalt
Disponibilità immediata
32,00 €
32,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro è rivolto a psicoterapeuti e psicologi, ma può anche offrire interessanti spunti a psicomotricisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, terapisti del gioco, dell'arte, del movimento, educatori, operatori sociali, politici, genitori, cittadini. La prima parte sviluppa il concetto di una terapia sensibile orientata al processo e alla co-creazione terapeuta-paziente. La seconda parte si focalizza sul tema del gruppo che cura e propone una esplorazione di contesti di relazioni d'aiuto diverse, dall'educazione-prevenzione, alla consulenza genitoriale, alla terapia e alla formazione. L'autore esprime la convinzione che non esiste una separazione netta tra la psicoterapia rivolta all'infanzia e quella rivolta a adolescenti e adulti: propone un aiuto psicologico per tutte le età della vita, nell'ovvia diversificazione di linguaggi e setting. "La contaminazione delle radici della psicomotricità con quelle della psicoterapia della Gestalt permette all'autore di creare un suo modo unico ed efficace di stare in relazione attraverso la dimensione corporea (sensazioni, emozioni, intenzionalità di contatto, gesti, ecc.) e di descriverne in maniera molto chiara il processo. Grazie ai suoi esempi, noi lettori possiamo vedere in modo nuovo i nostri pazienti, e scoprire la poesia del nostro reciproco relazionarci" (dalla prefazione di Margherita Spagnuolo Lobb e Silvia Tosi)

Dettagli

Libro universitario
240 p., Brossura
9788835160649

Conosci l'autore

Foto di Ferruccio Cartacci

Ferruccio Cartacci

Ferruccio Cartacci è psicoterapeuta della Gestalt e psicomotricista, ha operato come animatore in campo psichiatrico e del Teatro-Ragazzi; è formatore in psicomotricità presso il "Centro di ricerca e formazione in psicomotricità integrata - Kyron" di Milano in area terapeutica e educativo-preventiva. È docente presso il "Master in psicomotricità nei contesti educati e preventivi - Unibg". È direttore scientifico della rivista La Psicomotricità nelle diverse età della vita di ANUPI Educazione (Associazione Nazionale Unitaria Psicomotricisti Italiani).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it