L' uno per uno. elementi di diagnosi differenziale in psicoanalisi
"Ad esempio, una mia giovane paziente, bravissima nel disegnare, un giorno mi dice che ha fatto dei disegni su di me... Mi colpisce il modo in cui sono disegnato. Si tratta di una caricatura assolutamente riconoscibile di me, in cui sono accentuate tutte le mie imperfezioni. Decido di esporne una nel mio studio. In questa - forse l'unica che non contiene riferimenti sessuali espliciti e pesanti - rappresenta lei e me, stilizzati in modo tale da mettere in rilievo tutte le sue qualità fisiche - che certamente non le mancano - e tutti i miei difetti fisici. La cosa interessante di quel disegno è che lei ha ritratto una lingua lunghissima che esce dalla sua bocca, che percorre tutto il foglio, sulla quale il personaggio che mi rappresenta interviene con una scure, come a tagliare il flusso ininterrotto di parole."
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it