Per un'epistemologia della complessità. Gaetano Perusini nella storia della psichiatria italiana - Roberta Passione - copertina
Per un'epistemologia della complessità. Gaetano Perusini nella storia della psichiatria italiana - Roberta Passione - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Per un'epistemologia della complessità. Gaetano Perusini nella storia della psichiatria italiana
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
10,50 €
10,50 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Il nome di Gatetano Perusini è noto, nella storia delle neuroscienze, per la sua collaborazione con Alzheimer nei primi studi sul quadro clinico ed anatomopatologico dell'omonimo morbo. Meno conosciute risultano invece le sue lucide riflessioni sullo statuto epistemologico della psichiatria dei suoi tempi. Il presente volume intende appunto soffermarsi su questo aspetto del lavoro di Perusini, che in un'epoca segnata dal trionfo di un approccio riduzionista seppe invece tenere fermo il punto sui problemi insoluti, opponendo all'idea di una psichiatria chiusa e sclerotizzata sull'organicismo l'immagine di un sapere sull'uomo come processo in continua trasformazione ed evoluzione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Roberta Passione - Per Un'Epistemologia Della Complessita. Gaetano Perusini Nella Storia Della Psichiatria Italiana

Dettagli

136 p., Brossura
9788854864085
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it