Per gioco. Piccolo manuale dell'esperienza ludica
Invece di proporre un'ennesima teoria, il libro di Dal lago e Rovatti affronta, "per gioco", l'inafferrabile pluralità dei giochi cercando di attraversarne alcuni, e soprattutto di offrire al lettore una guida per riconoscere quanto di ludico c'è nelle attività apparentemente più quotidiane, prosaiche o banali della nostra esistenza. Ecco dunque le variazioni su un tema che deliberatamente non viene isolato dalle su manifestazioni plurali: il gioco infantile, il gioco d'azzardo, l'esperienza avventurosa, la ritualità del comportamento, ma anche il gioco della scrittura e i giochi d'identità...
Gli autori non si rivolgono esclusivamente a chi si occupa di filosofia o di sceinze umane, ma atutti quelli che, nel loro campo di attività, sono interessati al mondo del gioco. Il libro si configura così come un picoolo manuale per riflettere, attraverso alcune esperienze ludiche, su una dimensione decisiva dell'identità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it