Libro Per monstra ad sphaeram Aby Warburg
Libro Per monstra ad sphaeram Aby Warburg
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Per monstra ad sphaeram
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Con questo volume il pubblico italiano ha per la prima volta a disposizione una scelta tematicamente e cronologicamente coerente di testi inediti dal lascito di Aby Warburg, in un'edizione filologicamente attendibile che si basa sulla edizione critica tedesca stabilita dagli stessi curatori. Si tratta di frutti del lavoro svolto da Warburg durante il suo ricovero nella clinica di Ludwig Binswanger a Kreuzlingen, e allo stesso tempo di testimonianze della guarigione che permise finalmente il suo congedo e il ritorno ad Amburgo. Scopo dell'edizione è mostrare che Warburg non smise mai, anche durante il periodo più critico della sua vita, di riflettere sui problemi che lo interessavano e che la famosa conferenza sul Rituale del serpente non fu dunque un fenomeno isolato, quasi un fulmine a ciel sereno nella notte di Kreuzlingen. Particolarmente importanti da questo punto di vista sono i testi che possono valere come nucleo originario dell'atlante Mnemosyne: le note raccolte sotto il titolo "Le forze del destino riflesse nel simbolismo all'antica" e la conferenza in memoria di Franz Boll. Qui riesce a Warburg, per un'unica volta, di offrire una sintesi complessiva della sua opera e di guidare il lettore attraverso il labirinto del suo pensiero. La lettura di questi testi, illuminante e rasserenante a un tempo, consente di vivere, al passo con l'autore, l'esperienza di una vera e propria catarsi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

26 giugno 2018
175 p., ill. , Brossura
9788884167149

Conosci l'autore

Foto di Aby Warburg

Aby Warburg

Aby Warburg nacque ad Amburgo il 13 giugno del 1866. Nel 1886 si trasferì a Bonn per studiare storia dell'arte, archeologia e filosofia. Nel 1982 si laureò con una dissertazione su Botticelli. Nel 1913 fu tra i promotori del Congresso Internazionale di Storia dell'Arte che si svolse a Roma. In quella occasione, tenne una conferenza sugli affreschi di Palazzo Schifanoia che è ritenuta il battesimo dell'Iconologia. Il 26 ottobre 1929, Aby Warburg morì. Le sue opere sono in corso di pubblicazione presso l'Akademie Verlag di Berlino. Disponibili in italiano sono i saggi raccolti con il titolo La rinascita del paganesimo antico, la conferenza sul Rituale del serpente, l'atlante Mnemosyne, l'epistolario con Ernst Cassirer e l'importante biografia di Warburg scritta da...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it