Per non morire di carcere. Esperienze di aiuto nelle prigioni tra psicologia e lavoro di rete - copertina
Per non morire di carcere. Esperienze di aiuto nelle prigioni tra psicologia e lavoro di rete - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Per non morire di carcere. Esperienze di aiuto nelle prigioni tra psicologia e lavoro di rete
Disponibilità immediata
32,50 €
32,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Scopo di questo libro è quello di riaprire la questione del malessere prodotto o aggravato dalla condizione detentiva e di illustrare le iniziative intraprese per individuarlo, arginarlo e possibilmente contrastarlo, evitandone gli esiti estremi e più tragici: autolesionismi, tentati suicidi, suicidi. Nella prima parte psicologi, educatori e dirigenti di istituti penitenziari presentano un resoconto delle esperienze di aiuto più significative da loro realizzate. Su di esse, nella seconda parte, si pronunciano criminologi, giuristi, magistrati e sociologi. Nella terza parte, infine, esponenti regionali rispondono con proposte concrete alla richiesta di un'attenzione diretta del territorio alle problematiche del carcere.

Dettagli

1 marzo 2005
336 p.
9788846464637
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail